Applies to England, Scotland and Wales

Siete responsabili di assicurarvi che il vostro veicolo sia sicuro da guidare.

Effettuare un controllo visivo del veicolo prima del viaggio per assicurarsi che sia sicuro. Segnalare eventuali difetti per iscritto alla persona incaricata di risolvere i difetti del veicolo nella vostra organizzazione.

La polizia e gli ufficiali della Driver And Vehicle Standards Agency (DVSA) possono fermarvi e fare controlli sui vostri veicoli.

Vi pu貌鈥 essere impedito di guidare fino a quando non risolverete eventuali problemi riscontrati, oppure vi possono infliggere una multa.

Guardare un video che mostra quali controlli effettuare

Questo breve video mostra alcuni dei controlli da eseguire. Leggere l鈥檈lenco completo in questa guida per maggiori dettagli.

Scaricare lo schema.

Si puo鈥 anche scaricare uno schema per ricordarsi le cose principali da controllare.

Richiedi un formato accessibile.
Se utilizzi una tecnologia assistiva (come uno screen reader) e hai necessit脿 di una versione di questo documento in un formato pi霉 accessibile, invia un鈥檈-mail all鈥檌ndirizzoaccessible-formats@dvsa-publishing.zendesk.com. Comunicaci quale formato ti serve. Se ci comunichi quale tecnologia assistiva usi ci sar脿 di aiuto.

Controllare l鈥檌nterno del veicolo

1. Vista frontale (specchietti, telecamere e vetro)

Verificare che nessun oggetto ostacoli la visuale frontale.

Come regola generale, non dovrebbe esserci nulla nell鈥檃rea pulita dai lavacristalli.

Alcuni adesivi ufficiali ed articoli per la sicurezza stradale sono consentiti, a condizione che non blocchino seriamente la visuale della strada, ad esempio il disco della licenza dell鈥檕peratore.

Specchietti, telecamere e vetro

Verificare che il parabrezza non sia:

  • incrinato

  • graffiato

  • scolorito

Verificare che il parabrezza ed i finestrini laterali anteriori non siano eccessivamente oscurati.

Verificare che tutti gli specchietti siano in posizione e non:

  • vetri danneggiati o mancanti

  • oscurati

  • malfermi

Se si utilizza un sistema di telecamere al posto di uno specchietto, verificare che funzioni e che la visuale sia corretta.

2. Tergicristalli e lavacristalli

Verificare che i tergicristalli funzionino. Verificare che non siano:

  • mancanti

  • danneggiati o usurati

Verificare che i lavacristalli funzionino.

3. Spie ed indicatori sul cruscotto

Verificare che tutte queste funzionino correttamente:

  • strumenti

  • calibri

  • spie - tra le quali l鈥檃vvertimento del motore, il sistema di emissioni, il sistema di frenatura antibloccaggio (ABS) ed il sistema di frenata elettronico (EBS)

4. Sterzo

Verificare che il volante:

  • si muova correttamente e che il servosterzo funzioni correttamente

  • non abbia gioco eccessivo

  • non si blocchi

Verificare che non vi sia un eccessivo sollevamento o movimento nel piantone dello sterzo.

5.听颁濒补肠蝉辞苍

Verificare che il clacson funzioni e sia facilmente accessibile dal posto di guida.

6. Freni ed accumulo d鈥檃ria

Controllare che:

  • l鈥檃ria si accumuli correttamente ed il sistema di allarme funzioni

  • non vi siano perdite d鈥檃ria

  • il vano piedi sia libero

  • il freno di servizio azioni sia il freno del trattore che quello del rimorchio

  • il freno di stazionamento del trattore funzioni

  • il pedale del freno di servizio non presenti un gioco laterale eccessivo o il battistrada antiscivolo sia mancante, allentato o incompleto

7. Indicatore di altezza

Verificare che l鈥檃ltezza corretta del veicolo sia visualizzata sull鈥檌ndicatore dell鈥檃ltezza del veicolo in cabina.

Ricordare che l鈥檃ltezza pu貌鈥 variare, ad esempio, quando si regola la ralla o se il rimorchio viene caricato, scaricato o ricaricato.

8. Cinture di sicurezza

Verificare che le cinture di sicurezza:

  • non presentino o tagli, danni o sfilacciature che possano impedirne il funzionamento

  • rimangano allacciate quando sono collegate

  • si ritraggano contro di voi quando sono montate e si ritraggano completamente quando tolte

9. Sicurezza e condizioni di cabina, porte e gradini

Controllare che:

  • i supporti della cabina e i dispositivi di inclinazione sono sicuri
  • i pannelli della carrozzeria della cabina o del rimorchio
  • tutte le porte funzionano come richiesto e sono sicure quando sono chiuse
  • i passaggi sono stabili e sicuri da usare

Controllare all鈥檈sterno del veicolo

10. Fanali ed indicatori

Controllare che:

  • tutti i fanali e gli indicatori funzionino correttamente

  • tutte le lenti siano montate, pulite e del colore giusto

  • le luci d鈥檃rresto si accendano quando si aziona il freno di servizio e si spengano quando lo si rilascia

  • le luci di posizione siano montate e funzionano

11. Perdite di carbonante e di olio

Verificare che il tappo del serbatoio del carburante sia montato correttamente.

Accendere il motore e controllare sotto il veicolo eventuali perdite di carburante e di olio.

  1. Sicurezza del corpo e delle ali

Controllare che:

  • tutti i dispositivi di chiusura funzionino

  • le porte della cabina e le porte del rimorchio siano sicure quando chiuse

  • i pannelli della carrozzeria della cabina o del rimorchio

  • le gambe di supporto (se montate) siano sicure e non rischino di cadere durante la guida

  • le protezioni laterali ed i para-incastro posteriore siano montati se richiesto e che non siano non fissati o danneggiati

13. Sicurezza e condizioni della batteria

Verificare che la batteria sia:

  • sicura

  • in buone condizioni

  • non perda

14. Liquido di scarico diesel (AdBlue)

Verificare che il veicolo diesel abbia abbastanza liquido di scarico diesel AdBlue e rabboccare se necessario.

15. Eccessivo fumo allo scarico del motore

Verificare che lo scarico non emetta una quantit脿鈥 eccessiva di fumo.

16. Interruttore di emergenza ad alta tensione

Controllare che:

  • sai dove si trova l鈥檌nterruttore di interruzione di emergenza ad alta tensione
  • l鈥檌nterruttore di arresto di emergenza ad alta tensione funzioni correttamente
  • tutti i componenti elettrici ad alta tensione siano sicuri e non danneggiati

17. Sistemi di alimentazione alternativi e isolamento

Controllare che:

  • sai dove si trova l鈥檌nterruttore di isolamento del carburante
  • non ci sono perdite dal sistema
  • tutti i componenti visibili sono in buone condizioni

18. Soppressione degli spruzzi

Se sono necessarie alette para-spruzzi, verificare che siano:

  • montate

  • sicure

  • non danneggiate

  • non intasate da fango e detriti

19. Pneumatici e fissaggio ruote

Controllare che:

  • i pneumatici e le ruote siano sicuri

  • i pneumatici abbiano una profondit脿鈥 del battistrada di almeno 1 mm

  • i pneumatici siano gonfiati correttamente

  • non vi siano tagli profondi sul fianco del pneumatico

  • non vi siano tele visibili da nessuna parte sul pneumatico

  • tutti i dadi delle ruote siano sufficientemente serrati- e鈥 possibile verificare se gli indicatori dei dadi delle ruote (se presenti) si sono spostati per farlo

  • non vi siano oggetti o detriti intrappolati tra le ruote gemellate

A sinistra: esempio di fessura nel battistrada del pneumatico nel quale la profondit脿 del battistrada 猫 inferiore ad 1 mm. A destra: esempio di cordoncino visibile sul fianco di un pneumatico.
A sinistra: esempio di un rigonfiamento sul fianco del pneumatico. A destra: esempio di separazione del battistrada.

20. I tubi dei freni ed il freno di stazionamento del rimorchio

Controllare che:

  • i giunti siano privi di detriti e siano nel posto giusto

  • non vi siano perdite

  • non vi siano danni o usura ai tubi dei freni

  • il freno di stazionamento del rimorchio funzioni

Dopo il test iniziale dei freni, lasciare il motore acceso in modo che la pressione possa aumentare. In questo modo sar脿鈥 pi霉鈥 facile sentire eventuali perdite mentre si esegue il resto del controllo del movimento.

21. Collegamenti elettrici

Controllare tutti i collegamenti ed assicurarsi che:

  • il cablaggio visibile sia isolato

  • il cablaggio visibile non rischi di rimanere impigliato o danneggiato

  • tutti i ganci di traino elettrici siano collegati saldamente

  • tutti gli interruttori elettrici funzionino correttamente

22. Sicurezza di aggancio

Controllare che il veicolo sia fissato saldamente al rimorchio e che:

  • il rimorchio sia posizionato correttamente nella ralla o nel gancio di traino

  • i dispositivi di bloccaggio secondario siano nella posizione corretta

23. Sicurezza del carico

Verificare che il carico non si muova e non sia probabile che si muova.

Assicurarsi di utilizzare l鈥檃deguata tipologia di sistema di fissaggio del carico per il carico.

Se non si e鈥 soddisfatti del modo in cui il carico e鈥 fissato o della sua stabilita鈥, chiedere al responsabile della sicurezza del veicolo di:

  • rivolgersi ad una persona competente per valutarlo

  • ricaricarlo o fissarlo nuovamente se necessario

Leggere le istruzioni dettagliate sulla protezione del carico .

24. La targa

Verificare che la targa non sia:

  • rotta o incompleta

  • errata o spaziata in modo incorretto

  • sporca

  • sbiadita

  • coperta da qualcosa

25. Catadiottri

Verificare che i catadiottri (inclusi i catadiottri laterali) non siano:

  • mancanti

  • rotti

  • non sicuri

  • fissati in modo errato

  • del colore sbagliato

  • oscurato da sporcizia o altri oggetti

26. Segnalazioni e targhette di avvertenza

Verificare che le segnalazioni del veicolo (incluse le segnalazioni di visibilit脿鈥) siano:

  • del colore giusto

  • visibili

  • fissati saldamente

  • non oscurati da sporcizia o altri oggetti

Se il veicolo trasporta merci pericolose, verificare che i pannelli informativi sui pericoli ;

  • mostrino le informazioni corrette per il carico

  • siano visibili

  • siano fissati saldamente

  • non siano oscurati da sporcizia o altri oggetti

27. Altro equipaggiamento

Potrebbe essere necessario controllare altri elementi specifici del veicolo, ad esempio carico o attrezzature speciali.

Registrare e riportare il risultato del vostro controllo

Registrare e segnalare tutti i difetti che:

  • si trovano durante il controllo visivo quotidiano

  • vengono notati durante il vostro viaggio

Che cosa registrare

Documentazione:

  • l鈥檌mmatricolazione (targa) o il contrassegno d鈥檌dentificazione del veicolo

  • la data

  • dettagli dei difetti o sintomi

  • la vostra valutazione dei difetti (ad esempio 鈥減ericoloso鈥 )

  • il vostro nome

  • a chi e鈥 stato segnalato

Utilizzare un modulo che includa un elenco degli elementi controllati ogni giorno. Annotare 鈥渘essun difetto鈥 se non ne trovate nessuno.

Se vengono notati difetti durante il vostro viaggio

Si trovi un luogo sicuro dove fermarsi per valutare e segnalare eventuali difetti dei quali vi siete accorti durante il viaggio.

Si devono far riparare i difetti pericolosi prima di continuare il viaggio.

Updates to this page

Pubblicato 20 settembre 2019
Ultimo aggiornamento 21 settembre 2023 show all updates
  1. Added photograph examples to section 19: tyres and wheel fixing. Added translations in Bulgarian (斜褗谢谐邪褉褋泻懈), Croatian (Hrvatski), Czech (膶别拧迟颈苍补), Dutch (Nederlands), French (贵谤补苍莽补颈蝉), German (Deutsch), Greek (螘位位畏谓喂魏维), Hungarian (Magyar), Italian (Italiano), Latvian (尝补迟惫颈别拧耻), Lithuanian (尝颈别迟耻惫颈懦), Polish (Polski), Portuguese (笔辞谤迟耻驳耻锚蝉), Romanian (搁辞尘芒苍膬), Russian (袪褍褋褋泻懈泄), Serbian (srpski), Slovak (Slovensky), Slovene (Sloven拧膷ina), Spanish (贰蝉辫补帽辞濒), Turkish (罢眉谤办莽别) and Welsh (Cymraeg).

  2. Updated to the latest version of HGV walkaround check diagram. Added 3 new items to the list of walkaround checks: - 9. Security and condition of cab, doors and steps - 16. High voltage emergency cut-off switch - 17. Alternative fuel systems and isolation

  3. Updated the example of a vehicle defect report form for drivers to include a space to record and assessment of the defect.

  4. First published.

Print this page